The Official 2018 TBR Pile Challenge

Buongiorno!
Probabilmente vi starete chiedendo chi sia questa sconosciuta che รจ comparsa con un nuovo post sul vostro schermo. Ebbene sono sempre io, Silvia, nonostante siano passati ben due mesi e mezzo dall'ultima volta che ho aggiornato il blog. Quanto mi era mancato trovare del tempo per scrivere nel mio angolino libresco!
Questi mesi sono stati frenetici, ho dovuto adattarmi ad uno stilo di vita completamente nuovo, con il quale sto ancora cercando di entrare pienamente in sintonia, e ho cambiato completamente la rete di persone con la quale mi relaziono tutti i giorni. Purtroppo perรฒ sono cambiate anche le mie abitudini per quanto riguarda la lettura. In questo periodo non riesco infatti a ritagliarmi neanche un momento per sedermi e immergermi tra le pagine di una bella storia: in due mesi sono riuscita a terminare solamente un libro *sigh*
Grazie a quest'ultimo periodo posso ufficialmente dire che, in termini di letture, il 2017 รจ stato l'anno peggiore da moooolto tempo.
Tuttavia proprio questa realtร mi ha spinto a scrivere il post di oggi. Vorrei infatti parlarvi di una challenge alla quale ho deciso di partecipare nel 2018, cosรฌ da avere uno stimolo in piรน a leggere, soprattutto quei libri che mi attendono in libreria da decisamente da troppo tempo, senza perรฒ accumulare stress da categorie troppo opprimenti o selettive.
La sfida in questione รจ la The Official 2018 TBR Pile Challenge creata dal blog Roof Beam Reader, anche se io l'ho scoperta grazie a Alexis di La Tartaruga si Muove.
In cosa consiste?
Bisogna creare una TBR per da portare a termine entro dicembre 2018, elencando 12 libri (piรน due di riserva) che sono stati pubblicati prima del 2017, in qualsiasi lingua. Insomma, un modo semplice ed efficace per iniziare a diminuire tutte quelle belle uscite arretrate e, perchรฉ no, qualche classico che si vuole leggere da un po' di tempo.
Per iscriversi c'รจ tempo fino a gennaio 2018, e potete farlo consultando il post originale, nel quale troverete anche maggiori informazioni dettagliate riguardo alla challenge.
Ecco dunque la mia TBR:
1. Vorrei dirti che ti amo ma poi dovrei ucciderti - Ally Carter (2010)
2. Il leone, la strega e l'armadio - C.S. Lewis (1950)
3. Il richiamo del cuculo - Robert Galbraith (2013)
4. Orgoglio e pregiudizio - Jane Austen (1813)
5. Mille splendidi soli - Khled Hosseini (2007)
6. Under the Never Sky - Veronica Rossi (2012)
7. Tutta la luce che non vediamo - Anthony Doerr (2014)
8. Il giardino d'estate - Paullina Simons (2007)
9. Il mare infinito - Rick Yancey (2016)
10. The Rose Society - Marie Lu (2015)
11. Omero, Iliade - Alessandro Baricco (2004)
12. Ally nella tempesta - Lucinda Riley (2015)
Extra:
13. Cinder - Marissa Meyer (2012)
14. Il posto che cercavo - Nicholas Sparks (2005)
Cosa ne pensate? Parteciperete a questa o ad altre challenge nel nuovo anno?
A presto,
Silvia.
Sono contenta che partecipi anche tu! Mi piace la tua TBR, Il richiamo del cuculo l'ho letto un paio di anni fa, e anche se non รจ uno dei migliori gialli mai scritti, si legge velocemente.
RispondiEliminaIn fondo ogni tanto ci vuole una lettura un po' piรน leggera ... speriamo non si riveli una delusione ๐
EliminaLa saga della Meyer migliore di libro in Libro perciรฒ fai benissimo ad iniziare questa serie. Io invece voglio iniziare la serie The Younge elites di Marie Lu!
RispondiEliminaSono contenta di leggere un'altra opinione positiva riguardo alla saga della Meyer, non vedo l'ora di iniziarla! ^-^
EliminaCiao Silvia! Grazie per essere passata dal mio "angolino" e in bocca al lupo per la challenge! ;)
RispondiEliminaGrazie a te per aver ricambiato la visita; speriamo di riuscire a portarla a termine! ๐
Elimina